Se soffri di Dolore Invalidante alla Schiena, che può anche irradiarsi agli arti inferiori in vari distretti (inguine, gluteo, coscia, gamba, piede), e magari hai già subito interventi chirurgici alla colonna e al bacino che non hanno risolto completamente il problema (come ernie del disco, stenosi, scoliosi, protesi d’anca), potresti essere tra i tanti pazienti affetti da Patologia Sacroiliaca Disfunzionale non diagnosticata.
Tale condizione è molto frequente e spesso CONFUSA con altre patologie responsabili del Mal di Schiena e Mal di Gambe
Le 4 CAUSE PRINCIPALI all’orgine della Patologia Sacroiliaca
Perché il tuo Dolore invalidante alla schiena e/o alle Gambe non ha trovato una soluzione
Come e a Chi rivolgersi quando soffri di Dolore Invalidante alla Schiena e/o Gambe
Il “PROTOCOLLO SACROILIACA” in 4 Fasi per Diagnosticare la Patologia Sacroiliaca Disfunzionale e cercare di Migliorare la qualità di vita
3 CASI CLINICI di Pazienti che hanno affrontato problematiche legate all'articolazione sacroiliaca e condiviso le loro Testimonianze post-intervento.
E MOLTO di più…
“Ho sempre sofferto di dolori alla schiena e sono rimasta bloccata diverse volte con la
colonna vertebrale. Ad ottobre dello scorso anno, però, le solite iniezioni non hanno fatto effetto. Sono quindi andata dal Dottor Roccalto, convinta di operarmi alle ernie. Il dottore, dopo un’attenta visita, ha riscontrato invece una disfunzione sacroiliaca e mi ha operato.
A tre mesi dall’intervento non ho dolori e posso di nuovo camminare, stare seduta e dormire normalmente. Non posso che consigliare il Dottor Roccalto e ringraziarlo per la sua competenza, professionalità e umanità.”
“Circa 10 anni fa ho iniziato a soffrire di dolori atroci alla schiena e al bacino.
Dolori allucinanti! Mi sono recata presso tante cliniche ma nessuna di queste ha risolto il problema, anzi!
Avevo iniziato a prendere costante antidolorifici, fino a quando ho conosciuto il Dottor Roccalto e mi sono operata definitivamente”
“Pochi anni fa soffrivo di dolori persistenti che credevo interessassero l’anca e, quando camminavo, mi stancavo facilmente.
Mi sono rivolta al Dottor Roccalto, che mi ha sottoposta a delle infiltrazioni all’articolazione sacroiliaca e successivamente all’intervento.
Lo consiglio molto non solo perché ha risolto il mio problema, ma anche perché è chiaro nelle sue spiegazioni, ti mette a tuo agio e ha capito subito di cosa soffrivo.”
Classe 1960, Specializzato in Chirurgia Generale nel 1993 presso l'Università degli Studi di Perugia e in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Siena nel 2001.
Autore come Primo Operatore di +4000 interventi chirurgici eseguiti su tutti i distretti dell'apparato locomotore, maturando una particolare esperienza in chirurgia vertebrale.
Chirurgo Vertebrale come Libero Professionista che opera presso il Centro Chirurgico Toscano (Arezzo) e Clinica Guarnieri (Roma) e visita a Terni, Roma, Viterbo e Orvieto
Master in Chirurgia Vertebrale conseguito presso Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna luglio 2002
Dirigente medico presso la U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Narni (ASL4 TR) dal 13 marzo 1991 al 31 dicembre 2012.
Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia Vertebrale Azienda U.S.L. Umbria 2 dal 1 gennaio 2013 al 31 luglio 2014.
Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero Narni-Amelia dal 1 maggio 2013 al 28 febbraio 2014.
Socio della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale "G.I.S."
Socio del gruppo di studio della Scoliosi e delle Patologie Vertebrali "G.S.S."
Classe 1960, Specializzato in Chirurgia Generale nel 1993 presso l'Università degli Studi di Perugia e in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Siena nel 2001.
Autore come Primo Operatore di +4000 interventi chirurgici eseguiti su tutti i distretti dell'apparato locomotore, maturando una particolare esperienza in chirurgia vertebrale.
Chirurgo Vertebrale come Libero Professionista che opera presso il Centro Chirurgico Toscano (Arezzo) e Clinica Guarnieri (Roma) e visita a Terni, Roma, Viterbo e Orvieto
Master in Chirurgia Vertebrale conseguito presso Istituto Ortopedico Rizzoli Bologna luglio 2002
Dirigente medico presso la U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Narni (ASL4 TR) dal 13 marzo 1991 al 31 dicembre 2012.
Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale di Chirurgia Vertebrale Azienda U.S.L. Umbria 2 dal 1 gennaio 2013 al 31 luglio 2014.
Responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero Narni-Amelia dal 1 maggio 2013 al 28 febbraio 2014.
Socio della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale "G.I.S."
Socio del gruppo di studio della Scoliosi e delle Patologie Vertebrali "G.S.S."
La Clinica Guarnieri è una struttura sanitaria privata convenzionata con il Sistema Sanitario Regionale, che da oltre 80 anni offre servizi sanitari di eccellenza, in un ambiente familiare e confortevole con personale qualificato e tecnologie all’avanguardia.
La struttura è situata nel cuore di Centocelle, un’area storica e vivace della città di Roma, facilmente raggiungibile da ogni zona, grazie alla sua posizione strategica, vicina al centro, al GRA e alla Tangenziale Est, tra due importanti vie di comunicazione, la Via Prenestina e la Via Casilina.
Nelle immediate vicinanze della clinica, infatti, si trovano ben tre fermate della Metro C ed il capolinea di uno dei più importanti tratti di strada ferrata di Roma.
Via Tor de' Schiavi, 139, 00172 Roma RM
Il Centro Chirurgico Toscano nell'aprile del 2016 ha ottenuto il prestigioso accreditamento di
Joint Commission International, unico centro in tutta l'Italia Centrale, rinnovato poi nel 2019 e ancora una volta nel 2022.
La struttura è situata in Via de Lecci 22 ad Arezzo ed è facilmente raggiungibile sia dal casello autostradale che dal centro della città.
Via dei Lecci, 22, 52100 Arezzo AR
Il Dottor Roccalto riceve su appuntamento in questi studi:
📍 TERNI - CIDAT SEDE DI VIA IPPOCRATE, 164
📍 ROMA - CLINICA GUARNIERI – VIA TOR DE’ SCHIAVI, 139 – 00191
📍 VITERBO - CENTRO MEDICO PEGASUS – VIA ENRICO FERMI – 01100
📍 ORVIETO - ABBADIA MEDICA – STR. DELL’ARCONE, 13/Q – 05018
Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita con il Dottor Salvatore Roccalto in uno dei suoi studi a TERNI, ROMA, VITERBO o ORVIETO, puoi chiamare uno dei seguenti numeri:
CIDAT - SEDE DI VIA IPPOCRATE, 164 - TERNI:
+39 0744 22 1025
CLINICA GUARNIERI – VIA TOR DE’ SCHIAVI, 139 – 00191 ROMA:
+39 06 24599451 | +39 06 24599657 | +39 06 245995
ABBADIA MEDICA – STR. DELL’ARCONE, 13/Q – 05018 ORVIETO:
+39 0763 301592
CENTRO MEDICO PEGASUS – VIA ENRICO FERMI – 01100 VITERBO:
+39 0761 333068
Il Dottor Salvatore Roccalto opera in 2 strutture, a Roma e ad Arezzo.
A Roma presso la Clinica Guarnieri, sita in Via Tor de' Schiavi, 139, 00172 Roma RM.
Ad Arezzo presso il Centro Chirurgico Toscano, sito in Via dei Lecci, 22, 52100 Arezzo AR.
Il Dr Salvatore Roccalto opera sia in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale che Privatamente in 2 Cliniche a Roma ed Arezzo.
Ma prima di procedere all'intervento, il Dottor Roccalto adotta il Protocollo Sacroiliaca in 4 fasi mostrato nel video, così da poter confermare la diagnosi.
Per il dottore il rapporto fiduciario con il paziente è la cosa più importante.
Sì, è possibile eseguire l'intervento tramite assicurazione. Ti invitiamo a contattare direttamente la tua compagnia assicurativa per verificare la copertura e le modalità operative.
In caso di dubbi, puoi metterti in contatto con noi inviando un messaggio tramite la pagina Facebook del Dr Salvatore Roccalto a questo -> link
Autore come Primo Operatore di oltre 4000 interventi chirurgici eseguiti su tutti i distretti dell'apparato locomotore, nella mia casistica operatoria, che in Italia è la più numerosa per questa patologia (565 interventi di artrodesi sacroiliaca calcolati fino al 31/12/2024) la percentuale di risultati positivi, da buoni ad ottimi, è del 90%, mentre la percentuale di risultati negativi è del 10%, di questi ultimi, il 9% accusa la stessa sintomatologia del pre-operatorio e l'1% riferisce un peggioramento, nonostante non si siano verificate complicazioni legate all'intervento chirurgico;
devo sottolineare che tutte le persone con risultato negativo sono affette da altre comorbidità come le malattie reumatologiche (artrite psoriasica, artrite reumatoide, spondiloartrite, fibromialgia, etc..), la depressione e altre patologie psichiatriche, di contro, va sottolineato che, molte persone affette da malattie reumatologiche, hanno comunque trovato beneficio nell'intervento di artrodesi sacroiliaca, in quanto, l'intervento ha neutralizzato la componente meccanica del dolore pur persistendo quella infiammatoria della malattia di base.
📍 TERNI - CIDAT
SEDE DI VIA IPPOCRATE, 164
📍 ROMA - CLINICA GUARNIERI
VIA TOR DE’ SCHIAVI, 139 – 00191
📍 VITERBO - CENTRO MEDICO PEGASUS
VIA ENRICO FERMI – 01100
📍 ORVIETO - ABBADIA MEDICA
STR. DELL’ARCONE, 13/Q – 05018
Dr Salvatore Roccalto
Partita Iva: 01533540553
Studi:
© Copyright Dr Salvatore Roccalto - All Rights Reserved.
© Sito Creato & Ideato con l'utilizzo
del Protocollo Medico Vincente®
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
*Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.